Menu principale:
Il breve cammino sarà un occasione per godere dei luoghi e delle sensazioni che ci porteranno a risvegliare i nostri sensi attraverso gli stimoli dei colori e dei profumi tipici dell'inizio autunno di alta montagna. Il facile sentiero tutto su mulattiera, si snoderà attraverso distese di prati e rododendri scaldati dal caldo sole di fine estate, timidi prati verdi lascieranno spazio ai primi colori di autunno.
Tempo previsto di percorrenza: circa un ora.
La partenza è prevista da Monza alle ore 09,00 del sabato...Andremo con mezzi propri, dividendoci sulle auto. Si consiglia di portare oltre alla solita attrezzatura da trekking, il sacco a pelo o sacco lenzuolo. Faremo la spesa per cucinare sulle calde braci del camino e o sulla stufa economica di cui è attrezzato il rifugio, in un autogestione condivisa.
Si tratta di un’osservazione a 360 gradi dell’ambiente che viene percepito e ascoltato con rumori, profumi, colori, panorami, ruvidità e sapori, sollecitazioni diurne e notturne..che non sono certo lasciate al caso. Il percorso viene valorizzato con approfondimenti ed esperienze coinvolgenti.
L’uscita prevede un percorso percettivo e sensoriale con esercizi di osservazione ed esplorazione dei sensi in ambiente montano, verranno proposti alcuni esercizi di bioenergetica.
E’ preferibile l’utilizzo di scarponcini da trekking e abbigliamento adeguato.
L’escursione non avrà luogo se non si raggiungeranno un numero minimo di partecipanti
Per informazioni e adesioni contattare Serafino Galbiati 039-744619 335-284602
e-mail: serafinogalbiati@tin.it
Ps: tutti i percorsi e i sentieri proposti sono semplici e dichiarati sulla escursionistica di tipo T (per tutti).
In qualsiasi caso i partecipanti dichiarano di essere responsabili per se stessi e di partecipare autonomamente all’escursione suggerita.