Menu principale:
Proposta di Corso di Comunicazione
rivolto a: Guide Alpine, Accompagnatori MM, Gestori di rifugi, organizzatori di gite etc..
Il Corso fornisce un introduzione alla comunicazione umana e approfondisce la riflessione sulle situazioni interpersonali che si affrontano nella pratica quotidiana. Le esperienze proposte durante le sessioni hanno lo scopo di raggiungere non solo maggiori conoscenze, ma anche livelli migliorati di consapevolezza delle proprie reazioni emotive.
Il corso si propone di contribuire allo sviluppo di una maggiore capacità di comprensione delle dinamiche interpersonali, per consentire una migliore gestione del rapporto umano con i propri collaboratori e verso i fruitori dei servizi offerti in un ottica di gruppo.
Grande spazio verrà dato al role planning e alle esperienze guidate in triadi e piccoli gruppi, attraverso l'osservazione e la condivisione.
Obiettivi:
-Migliorare la capacità di comprendere gli aspetti formali della comunicazione interpersonale e di individuare i modelli comunicativi, verbali e non verbali.
- Aumentare la conoscenza dei propri meccanismi comunicativi verbali e non verbali, valorizzare il proprio stile, e eventualmente conoscere e correggere gli aspetti reattivi negativi per migliorare l'efficacia della comunicazione.
-Riconoscere le situazioni di stress soggettivo ed oggettivo e porre azioni riparative anticipatorie.
- Mettere in atto dinamiche facilitanti per favorire la coesione di gruppo.
- Gestire l'emotività in un ottica di riduzione del conflitto per produrre soluzioni possibili
Programma: (completo)
I Modulo:
Principi e fondamenti della comunicazione
La comunicazione non verbale.
Prove ed esercitazioni pratiche.
II Modulo:
Il ruolo di ascoltatore, saper ricevere, saper comprendere
L'empatia senza reattività senza collusione
Prove ed esercitazioni pratiche
III Modulo:
La gestione di situazioni complicate dai conflitti
Riconoscere l'aggressività e "saperla orientare in modo sano ed utile"
Valutare e saper offrire soluzioni
Prove ed esercitazioni pratiche
Ps:Il corso può essere svolto in una forma introduttiva di una giornata
Il corso si svolgerà presso un rifugio o una struttura da definire in funzione delle necessità
per altre eventuali informazioni più specifiche ed eventualmente un preventivo, non esitate a contattarmi:
Dr. Serafino Galbiati
tel 039-744619
cel: 335-284602
mail: serafinogalbiati@gmail.com